Rendi la tua impresa più sostenibile e competitiva con le Soluzioni di Widecons®:
efficienza, innovazione e futuro!

Vuoi aumentare l’efficienza, riducendo al contempo l’impatto ambientale della tua impresa?  Widecons® è la soluzione migliore perché realizza soluzioni innovative e sostenibili, basate sulle migliori pratiche e tecnologie green.
Sei pronto a rendere la tua impresa più Green?
Costruiamo insieme il futuro sostenibile della tua azienda!

Migliora la sostenibilità e la competitività della tua PMI abbracciando le soluzioni green innovative offerte da Widecons

AREE DI INTERVENTO

Fonti energetiche rinnovabili,
con gestione full digital

Biogas digitale:
energia sostenibile e intelligente

Se hai bisogno di ridurre drasticamente le bollette dell’energia elettrica e hai delle materie prime organiche disponibili (residui agricolo o zootecnici, rifiuti organici o forestali, etc.) il biogas digitale Widecons® rappresenta una soluzione potente e indipendente dalle condizioni climatiche.

Costruiamo insieme un futuro energetico più intelligente, efficiente e competitivo

Widecons® integra tecnologie digitali avanzate – sensori IoT, algoritmi di AI e ML, automazione e dashboard intelligenti – per trasformare gli impianti di biogas in ecosistemi produttivi altamente efficienti.
Con il nostro supporto:
– massimizzi la produzione di energia;
– riduci i tempi di inattività;
– migliori la gestione e la sostenibilità complessiva

La nostra proposta si rivolge principalmente a PMI operanti nei seguenti settori:​

 – agroindustria: aziende agricole e zootecniche interessate a valorizzare i sottoprodotti organici;

– industria alimentare: imprese che desiderano ottimizzare la gestione dei residui di lavorazione;

– gestione dei rifiuti organici: operatori nel trattamento e valorizzazione dei rifiuti biodegradabili.

L’investimento per l’implementazione di soluzioni digitali in impianti di biogas varia in base alle dimensioni e alle specifiche esigenze dell’azienda. Il costo di un impianto di piccole dimensioni (fino a 100 kW) si aggira tra 600.000 e 850.000 euro, con un costo per kW compreso tra 6.000 e 8.000 euro.

Grazie agli incentivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è possibile ottenere contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili, rendendo l’investimento più accessibile per le PMI.

Le nostre soluzioni permettono di ottenere un ritorno sull’investimento significativo:

– aumento della produzione di energia fino al 20%: grazie all’ottimizzazione digitale degli impianti di biogas e alla gestione intelligente delle risorse;

– riduzione dei costi di manutenzione fino al 15%: attraverso la diagnosi predittiva basata su sensori IoT e algoritmi di Machine Learning;

– risparmio sulle emissioni di CO₂ fino a 100 tonnellate all’anno: per un impianto medio, grazie all’uso ottimizzato del biogas e alla riduzione delle inefficienze;

– diminuzione dei tempi di fermo degli impianti fino al 25%: aumentando così la capacità produttiva annuale e riducendo i costi operativi.

Questi risultati si traducono in un ROI tangibile e in un miglioramento della sostenibilità ambientale dell’azienda.

Impianti fotovoltaici digitali: efficienza energetica e sostenibilità in tempo reale

Hai necessità di ridurre rapidamente le bollette energetiche e hai a disposizione spazi soleggiati come tetti, piazzali o terreni parzialmente inutilizzati? Riduci il costo dell’energia e aumenta la competitività della tua impresa con il fotovoltaico digitale di Widecons®.

Questa nuova generazione di impianti riduce gli sprechi, aumenta l’efficienza e rafforza la leadership dell’impresa nella sostenibilità.

Widecons®supporta le PMI italiane nella transizione green e digitale, due dimensioni oggi più che mai sinergiche e strategiche per la competitività.
Con i nostri sistemi fotovoltaici full digital, puoi:
– Monitorare e massimizzare in tempo reale la produzione e il consumo di energia.
– Integrare sensori IoT, AI predittiva e algoritmi di ottimizzazione per massimizzare la resa
– Collegarti alle smart grid per una gestione energetica dinamica ed efficiente

La nostra proposta è pensata per le PMI attive in:

-industria manifatturiera: installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei capannoni industriali, sfruttando le ampie superfici disponibili per massimizzare la produzione di energia;

– logistica e trasporti: integrazione di impianti fotovoltaici sulle coperture dei magazzini e delle strutture logistiche, garantendo un approvvigionamento energetico pienamente sostenibile e riducendo i costi operativi;

– servizi e retail: realizzazione di impianti fotovoltaici su tetti di centri commerciali, hotel e edifici multi-sede, ottimizzando l’autoconsumo e migliorando l’efficienza energetica;

– agroalimentare: implementazione di soluzioni agrivoltaiche che combinano la produzione agricola con l’energia solare. I pannelli fotovoltaici vengono installati su strutture sopraelevate, permettendo la coltivazione sottostante e offrendo benefici come la riduzione dello stress idrico delle piante e la protezione da eventi climatici estremi.

L’investimento per un impianto fotovoltaico di dimensioni medio-piccole (fino a 50 kWp), integrato con sistemi digitali avanzati, si attesta tra 70.000 e 100.000 euro.

Grazie ai contributi a fondo perduto del PNRR e agli incentivi fiscali (Superbonus, Credito d’Imposta per investimenti 4.0), il costo effettivo per la PMI può essere abbattuto fino al 40–60%.

Gli impianti digitali Widecons garantiscono un ROI medio compreso tra il 15% e il 20% annuo, con tempi di rientro dell’investimento che vanno da 4 a 6 anni, a seconda della tipologia di attività e del grado di autoconsumo energetico.

+15% di efficienza energetica grazie al monitoraggio avanzato e alla gestione algoritmica;

–30% della bolletta energetica ottimizzando l’autoconsumo e riducendo l’acquisto di energia dalla rete;

fino a 50 tonnellate/anno di CO₂ risparmiata, contribuendo alla transizione ecologica;

–20% di costi operativi, grazie alla gestione intelligente dei carichi energetici.

Widecons ti aiuta a introdurre e ottimizzare la gestione degli impianti di biogas, riducendo i costi e aumentando la sostenibilità, per un futuro energetico sempre più green e performante.

Widecons ti aiuta a fare il salto verso l'energia rinnovabile in modo intelligente, efficiente e sostenibile, migliorando il tuo profilo green e riducendo sensibilmente i costi operativi.

AREE DI INTERVENTO

Consumo energetico intelligente
e gestione full digital

Irrigazione a goccia digitale:
ogni goccia conta!

Sei un imprenditore agricolo o orticolo e desideri ridurre rapidamente il consumo di acqua per l’irrigazione? Scopri come l’irrigazione a goccia digitale di Widecons® può trasformare la tua azienda in un modello di efficienza e sostenibilità.
L’irrigazione a goccia è uno dei sistemi più efficienti per l’uso dell’acqua in agricoltura e, grazie alla tecnologia digitale, può diventare ancora più strategica. Widecons integra sensori avanzati nel terreno e sulle colture per monitorare in tempo reale:
– Umidità del suolo;
– Temperatura ambientale;
– Stato di salute delle piante.
Questi dati vengono elaborati in cloud da algoritmi intelligenti che ottimizzano i tempi e i volumi di irrigazione.
Risultato: minori sprechi d’acqua, colture più sane, maggiore sostenibilità e riduzione dei costi operativi.

In un mondo dove ogni goccia conta, ogni dato fa la differenza.

La nostra proposta è pensata per le PMI attive in:​

  • Agroalimentare (agricoltura e orticultura), dove l’autonomia energetica rappresenta un vantaggio competitivo​

Investimento indicativo per un impianto di piccole dimensioni: tra 2.000 e 4.000 € per ettaro, a seconda delle tecnologie implementate e delle dimensioni dell’impianto.

Ritorno dell’investimento (ROI): tra 2 e 4 anni, con un rendimento medio annuo del 15-20%, grazie ai risparmi idrici, alla riduzione dei costi energetici e agli incentivi disponibili.​

– Riduzione del consumo di acqua fino al 50%: grazie all’ottimizzazione dei volumi d’acqua erogati in base alle reali esigenze del suolo e delle piante, evitando l’irrigazione eccessiva.

– Risparmio nella bolletta energetica fino al 30%: per il minor tempo di funzionamento dei sistemi di irrigazione, grazie all’automazione intelligente che elimina i cicli di irrigazione non necessari.

– Aumento della produttività agricola fino al 25% in più per ettaro: grazie a un uso più mirato delle risorse e al miglioramento della salute delle piante.

– Riduzione delle emissioni di CO₂ fino a 50 tonnellate annue per azienda agricola: grazie alla diminuzione dell’uso di energia per il pompaggio dell’acqua e al risparmio di risorse naturali.​

Investire nelle energie rinnovabili e nell’efficienza energetica digitale significa costruire un futuro più competitivo, resiliente e sostenibile per la tua impresa.

AREE DI INTERVENTO

Produzione smart: più efficienza,
meno sprechi energetici

Automazione degli impianti produttivi:
meno sprechi, più performance

Desideri ridurre gli sprechi di energia, acqua e materie prime, abbattendo al contempo le emissioni di CO₂? Scopri l’automazione intelligente di Widecons®: la soluzione su misura per rendere la tua produzione più efficiente, sostenibile e competitiva.
La gestione tradizionale degli impianti produttivi spesso nasconde inefficienze energetiche significative. Widecons applica l’automazione intelligente per:
– Ottimizzare il funzionamento degli impianti sulla base della domanda reale di produzione
Minimizzare i consumi energetici in fasi di standby o bassa produttività
Ridurre gli sprechi e prolungare la vita utile delle macchine
Il primo passo è sempre snellire ed efficientare i processi grazie alle collaudate tecniche Lean di Widecons®. Poi, con l’integrazione di IoT, AI e sistemi di energy management, il tuo impianto diventa un ecosistema autonomo che massimizza le performance riducendo l’impatto ambientale.

L’energia che non sprechi oggi è competitività guadagnata domani.

La nostra proposta è particolarmente indicata per le PMI attive nei seguenti settori:

– Industria manifatturiera, con particolare attenzione ai comparti meccanico, alimentare e plastico;

– Cantieristica navale, installazione di sensori intelligenti per tracciare in tempo reale i consumi elettrici (es. saldatrici, compressori), con dashboard di controllo e alert automatici;

– Agroalimentare, che comprende sia l’agricoltura che l’orticoltura,

– Logistica e trasporti, dove il fabbisogno energetico è costante e critico.

Investimento indicativo per un impianto di piccole dimensioni: tra 10.000 e 50.000 €, a seconda delle tecnologie implementate e delle dimensioni dell’impianto.

Ritorno dell’investimento (ROI): tra 1 e 3 anni, con un rendimento medio annuo del 15-20%, grazie ai risparmi energetici, alla riduzione dei costi operativi e agli incentivi disponibili.

– Riduzione dei consumi di energia elettrica fino al 25-35%, ottimizzando i cicli produttivi e riducendo il consumo in fase di standby, grazie all’automazione dei sistemi e al monitoraggio continuo e in tempo reale

– Abbattimento dei costi energetici per il raffreddamento e riscaldamento fino al 20%, con l’automazione dei sistemi di controllo della temperatura, che riduce l’uso inutile di energia durante i periodi di bassa attività

– Risparmio sulla manutenzione e aumento della durata delle macchine fino al 15%, estendendo la vita utile delle apparecchiature grazie all’automazione predittiva e al monitoraggio continuo delle condizioni operative

– Riduzione degli scarti di produzione fino al 30%, ottimizzando il processo produttivo con sistemi intelligenti che rilevano e correggono le anomalie in tempo reale, prima che diventino difetti

– Risparmio del 10-15% sui costi operativi complessivi, grazie all’efficienza derivante dall’integrazione di sistemi IoT, AI e Data Analytics che ottimizzano il flusso di lavoro e l’uso delle risorse

– Riduzione delle emissioni di CO₂ fino a 50 tonnellate all’anno, grazie a un minor consumo energetico, meno sprechi e un incremento generale nell’efficienza dei processi produttivi.

Widecons trasforma il tuo impianto in una fabbrica più intelligente, riducendo i costi operativi, migliorando l’efficienza energetica e contribuendo a un futuro più sostenibile.

AREE DI INTERVENTO

Economia Circolare e Lean Thinking

Widecons integra i principi dell’economia circolare con la filosofia Lean per aiutare le PMI a trasformare i propri modelli produttivi. Questa sinergia consente di ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e generare valore sostenibile lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.
Attraverso soluzioni digitali avanzate, supportiamo la tua impresa nel passaggio da un’economia lineare a una circolare, garantendo efficienza, resilienza e competitività.

Progettazione Circolare e Lean:
creare prodotti sostenibili e ottimizzare i processi

Vuoi prolungare la vita utile dei tuoi prodotti fino al 30%, diminuire l’impatto ambientale fino al 80% e aumentare il riciclo e il riutilizzo dei materiali?
Affidati alla progettazione sostenibile di Widecons®: soluzioni innovative per un futuro più circolare e responsabile.
Progettare i tuoi prodotti in modo circolare significa aumentarne il riutilizzo, la riparazione e il riciclo. Integrando i principi Lean, Widecons elimina gli sprechi e massimizza il valore per il tuo cliente.
Offriamo strumenti digitali per supportare le PMI nella progettazione di prodotti sostenibili, riducendo l’impatto ambientale e incrementando l’efficienza dei processi produttivi.

Widecons si rivolge principalmente alle PMI operanti nei seguenti settori:

– Meccanica e manifattura leggera: ottimizzazione dei processi produttivi e riduzione degli sprechi

– Cantieristica navale: uso di materiali (es. vernici) che riducono l’impatto ambientale e le emissioni di COV (composti organici volatili)

– Moda e tessile: adozione di materiali riciclati e processi a basso impatto ambientale

– Arredo e design: sviluppo di prodotti modulari e facilmente riciclabili

– Packaging: progettazione di imballaggi sostenibili e riduzione dell’uso di plastica.

Investimento iniziale

Per un progetto di piccole dimensioni volto allo sviluppo di un nuovo prodotto sostenibile, l’investimento iniziale può variare tra i 20.000 e i 50.000 euro. Questo importo copre:

– Implementazione di piattaforme di progettazione collaborativa cloud-based

– Sistemi di simulazione digitale per l’ottimizzazione dei processi.

Inoltre, sono disponibili incentivi e agevolazioni, come contributi a fondo perduto fino al 60% dei costi ammissibili, per sostenere le PMI nella transizione verso modelli produttivi circolari e sostenibili.

Le PMI che adottano le soluzioni digitali e sostenibili di Widecons consuntivano un ROI medio del 22%. Questi risultati derivano da:

Riduzione del consumo energetico fino al 20%

Risparmio sulle materie prime fino al 25%

Abbattimento dei costi operativi complessivi del 15%

Riduzione delle emissioni di CO₂ fino a 50 tonnellate all’anno

Risparmio di tempo degli operatori fino al 20%.

Widecons ti aiuta a rendere il tuo processo produttivo più efficiente, sostenibile e innovativo, con un impatto positivo sui costi e sull’ambiente.

Produzione snella e circolare: ridurre
gli sprechi e i costi ottimizzando risorse e processi

Vuoi ridurre i consumi energetici, gli scarti, l’uso di materie prime, i costi operativi, le spese di smaltimento e le emissioni di CO₂ nei tuoi processi produttivi?
Affidati alla produzione snella e circolare di Widecons®: soluzioni innovative per un futuro più sostenibile e responsabile. La produzione snella (Lean Manufacturing) si concentra sull’eliminazione degli sprechi e sull’ottimizzazione dei processi. Combinandola con i principi dell’economia circolare, Widecons® crea un modello produttivo che non è solo efficiente, ma anche sostenibile.
Offriamo soluzioni digitali per monitorare e migliorare continuamente i processi produttivi, facilitando la transizione verso pratiche più responsabili e circolari.

Widecons si rivolge alle PMI italiane operanti in settori chiave per la transizione ecologica, tra cui:

– Costruzioni e impiantistica industriale: implementazione di pratiche di economia circolare per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica

 – Elettronica e apparecchiature elettriche: adozione di soluzioni per il riciclo e la riduzione degli scarti di produzione

– Chimica e farmaceutica: ottimizzazione dei processi produttivi per minimizzare l’uso di risorse e la produzione di rifiuti

– Gestione dei rifiuti: sviluppo di sistemi innovativi per il recupero e il riutilizzo dei materiali

– Logistica e trasporti: integrazione di pratiche sostenibili per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza dei trasporti.

Investimento iniziale

Per la realizzazione di un impianto produttivo circolare e sostenibile di piccole dimensioni, l’investimento iniziale può variare tra i 40.000 e i 120.000 euro, a seconda della complessità del progetto e delle tecnologie adottate. Questo investimento copre:

Software di monitoraggio dei consumi e degli scarti

Piattaforme digitali per il tracciamento dei materiali riciclati

Sistemi di gestione della produzione basati su algoritmi predittivi.

Sono inoltre disponibili incentivi e agevolazioni, come contributi a fondo perduto fino al 60% dei costi ammissibili, per sostenere la tua PMI nella transizione verso modelli produttivi circolari e sostenibili.

Le PMI che adottano soluzioni digitali e sostenibili registrano un ROI medio del 20%. Questi risultati derivano da:

Riduzione dei consumi di energia elettrica fino al 15-20%

Abbattimento degli scarti e dei rifiuti fino al 30%;

Risparmio di materia prima fino al 25%

Riduzione dei costi operativi fino al 10-15%

Riduzione dei costi di smaltimento dei rifiuti fino al 20%

Diminuzione delle emissioni di CO₂ fino a 30-40 tonnellate all’anno.

Widecons ti aiuta a ottimizzare i tuoi processi produttivi, ridurre gli sprechi e abbattere i costi, creando un modello di produzione sostenibile che porta vantaggi concreti sia per il tuo business che per l’ambiente.

Logistica inversa e recupero di valore:
trasformare i resi e gli scarti in nuove opportunità

Vuoi aumentare il recupero dei materiali e dei prodotti a fine vita?
Affidati alla logistica inversa di Widecons®: soluzioni innovative per un futuro più circolare e responsabile.
La logistica inversa recupera i materiali e i prodotti a fine vita, reinserendoli nel ciclo produttivo. Attraverso l’automazione e l’analisi dei dati, Widecons aiuta le PMI a realizzare sistemi di logistica inversa efficienti, riducendo i costi e l’impatto ambientale.
In questo modo, i rifiuti si trasformano in risorse, si chiude il cerchio della produzione e il modello di business diventa più sostenibile.

Widecons si rivolge principalmente alle PMI italiane operanti nei seguenti settori:

– Elettronica e elettrodomestici: gestione dei resi e recupero dei componenti per il riutilizzo o riciclo

– Moda e tessile: recupero di abbigliamento e accessori per la rigenerazione o il riutilizzo

– Arredo e design: gestione dei resi di mobili e complementi d’arredo per il recupero dei materiali

– Packaging: recupero e riutilizzo degli imballaggi per ridurre i rifiuti e i costi

– Automotive: gestione dei resi di veicoli e componenti per il recupero e il riciclo.

Investimento in impianti di piccole dimensioni

Per l’implementazione di un impianto di piccole dimensioni orientato alla logistica inversa, l’investimento iniziale può variare tra i 50.000 e i 150.000 euro, a seconda della complessità del progetto e delle tecnologie adottate. Questo investimento copre:

Software di gestione dei resi e dei flussi inversi

Sistemi di tracciabilità avanzata (RFID, NFC, BLE, LPWAN)

Piattaforme digitali per l’analisi dei dati e l’ottimizzazione dei processi.

Inoltre, sono disponibili incentivi e agevolazioni, come contributi a fondo perduto fino al 60% dei costi ammissibili, per sostenere le PMI nella transizione verso modelli produttivi circolari e sostenibili.

Le PMI che adottano soluzioni di logistica inversa registrano un ROI medio del 19%. Questi risultati derivano da:

Recupero del 20-30% dei materiali tramite la logistica inversa

Riduzione dei costi di smaltimento dei resi e degli scarti fino al 40%

Abbattimento delle emissioni di CO₂ fino a 25-35 tonnellate all’anno

Risparmio sulle spese di logistica fino al 15-20%

Aumento del valore recuperato dai resi fino al 50%

Risparmio di materie prime fino al 20%.

Widecons ti aiuta a trasformare i rifiuti in risorse, ottimizzando la logistica inversa per migliorare la sostenibilità e ridurre i costi, creando nuove opportunità per il tuo business e contribuendo a un’economia circolare.

Cogli le opportunità offerte dalla digitalizzazione e dagli incentivi green per trasformare il consumo energetico della tua impresa e guidarla verso un successo più sostenibile

Widecons supporta concretamente la tua impresa nel superare le sfide della transizione energetica, integrando soluzioni green avanzate, tecnologie digitali e competenze Lean per offrirti percorsi personalizzati, sostenibili ed estremamente efficaci.

Accelera la trasformazione della tua PMI!

Ottieni una consulenza gratuita per rendere la tua azienda più digitale, efficiente e sostenibile.
Scopri come possiamo supportarti!

Widecons SRL

FILSE - BIC

Sede Legale

Sede Operativa

Copyright ©2025 Widecons
|
|